Astronomia - Costellazioni
CIGNO (Cygnus - Cyg)


Detta anche Croce del Nord per la particolare disposizione delle sue sei stelle principali, questa costellazione rappresenta il musicista Orfeo che, ucciso dalle sacerdotesse di Bacco, fu trasformato in cigno e posto vicino alla sua Lira.
Deneb (= coda) è una supergigante bianco-azzurra di magnitudine 1.3, 8000 volte più luminosa del Sole; dista 1800 anni luce.
Albireo (= becco) è un sistema binario giallo-blu di magnitudine 3.1 e 5.1; dista 390 anni luce.
Sadr, di magnitudine 2.2, è una supergigante gialla distante 750 anni luce.
Gienah è una gigante gialla di magnitudine 2.5 e dista 82 anni luce.
M39 è un masso stellare aperto formato da 24 astri e lontano 800 anni luce, osservabile con un binocolo.
NGC 6826 è una nebulosa planetaria osservabile con un piccolo telescopio.
NGC 7000, detta Nebulosa Nord America, è lontana 1550 anni luce ed è con un piccolo telescopio.