SE SAI, SE PUOI, SE VUOI
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Dodi Battaglia, Roby Facchinetti)
Tu m'hai chiesto tempo e troppo tempo ti lasciai
      voglio andare in fondo e il fondo è già toccato ormai
      lento ed invadente il tuo silenzio avvolge me
      rende amara l'aria che respiro insieme a te.
      Soli
      quel giorno che tremavi
      in quella stanza si
      fu quanto gridai
      per dirti di noi
      dicevi a me:
      " non ho più niente ".
      Era
      per darti un pò d'aiuto
      ed ero come te
      ricordo l'idea
      fu chiara fu tua
      chiedesti a me:
      " facciamo un viaggio ".
      " Presto l'acqua non più confine avrà "
      dicevo: " guarda il mare scenderemo
      verso le terre antiche del sud ".
      " La gente negli occhi più grandi senza età
      e nell'istinto avrà colori audaci
      e nuove intense voci per te ".
      Poi quell'osservarmi
      che non ricordai
      prima nei tuoi occhi
      di aver visto mai
      quasi fosse strano
      ciò che avvenne poi
      cosa abbiamo fatto
      ci chiedemmo noi.
      Se sai, se puoi, se vuoi
      domanda o spiegami
      cos'è che ancora fa
      violenza a noi.
      Capisci il senso o no
      la voce il viso tuo
      da riconoscere
      rivoglio a me.
      Se sai, se puoi, se vuoi
      la strana nostalgia
      che può distruggerci
      si disperderà.
NOTE
Editore: EMI Songs.
          Arrangiatore: Franco Monaldi.
          Produzione: Giancarlo Lucariello.
          Incisa presso Milano Recording nel mese di gennaio del 1974.
          Sound Engineer: Guglielmo Berlenghini.
          Ass. Sound Engineer: Franco Santamaria.
          Supporti: nastro magnetico 16 piste.
          Mixer Telefunken.
          Orchestra Sinfonica della RAI Milano composta da 44 elementi.
In questo brano per la prima volta Stefano D'Orazio utilizzò i timpani sinfonici.
          Per questo brano Valerio Negrini scrisse tre testi: il primo raccontava la storia d'amore di una ragazza cieca che, recuperata la vista, lasciava il suo uomo; nel secondo una ragazza tassista sull'isola di Mann immaginava un'avventura romantica con un turista.
INUTILI MEMORIE
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Dodi Battaglia)
Lascio prendere quel che c'era qui ancora di tuo
      c'è un signore che si presenta qui in nome tuo
      ne sai di noi.
      E con calma che sta insegnandomi cosa sei
      confusioni che mai risolve qui porti a lui
      mi dà un consiglio, se ne va.
      Pace e sia se fossi intelligente
      pace sia per l'anima e la mente
      libertà se da recuperare
      tempo fa l'avrei saputo fare.
      Dalla mia dignità violata
      facile considerarti odiata
      facile se fossi come ero
      libero su libero sentiero.
      Ma sui vetri rivolti a un dolce sole c'è
      l'indistinta e sconfitta ombra di me e di te
      m'interroga...
      Al mio viso due mani un'anima noi qui io
      trascinandomi oppure in corsa fui sempre io
      che ne resta non lo so.
      Rifiutai per darti il mio presente
      ciò di me che forse era importante
      ti ascoltai per farti ritrovare
      ciò di te che si lasciava andare.
      Restano due strade da seguire
      inutili memorie custodire
      ho di te che niente mi hai lasciato
      fare sì che niente sia esistito.
      Possa estinguersi l'inquietante impressione che
      lascio prendere insieme al resto anche il senso a me
      di esistere.
      Un uomo e non di più, ieri sempre più sono io
      tu lo voglia o no, tu ci creda o no io vivrò
      tu esista o no.
Note
Produzione: Giancarlo Lucariello
          Arrangiamento e direzione: Gianfranco Monaldi
        CBS

          Lato B della copertina
Fonti bibliografiche
Copertina 45 giri "Se sai, se puoi, se vuoi / Inutili Memorie"
        "Pooh Book", CGD East/West
        "Pooh 40 - La grande storia - 1966-2006", Sandro Neri, Giunti, 2005
        "Pooh - Discografia illustrata", Roberto Pirola e Claudio Sassi, Coniglio Editore, gennaio 2010
- Home Page
 - Introduzione e Varie
 - Biografia
 - + Discografia
 - + Discografia Anni '60
 - + Discografia Anni '70
 - + Discografia Anni '80
 - + Discografia Anni '90
 - + Discografia Anni 2000
 - + Disclaimer
 - + Raccolte
 - + Discografia Estera
 - + Altra Discografia
 - + Elenco dei Brani
 - Videografia
 - I Libri
 - I Loghi
 - Tutti i POOH
 - Somiglianze
 - Suonerie
 - Link
 
Per maggiori approfondimenti ed aggiornamenti ti consiglio di visitare la scheda di Se sai, se puoi, se vuoi / Inutili memorie su www.ipooh.it.
I testi delle canzoni contenuti nel sito sono proprietà dei rispettivi autori.
      La Legge n. 159 del 22 maggio 1993 ne consente l'uso solo per attività didattica, di studio e di ricerca.
      Link al testo completo.
ALTRO
