POOH - Forse ancora poesia
CORRI CORRI
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Dodi Battaglia)
Corri, corri 
    sfugge la montagna e si distende innanzi a te
    la strada bianca
    sopra una pianura di silenzio. 
    Muore la notte 
    nasce il primo figlio tuo.
    Corri, vento contro il vento
    la tua donna vuole averti insieme in quel momento
    ferma la tua mente inquieta
    nella più esaltante e lunga ora mai vissuta.
    Guarda, è l'alba. 
    Corri, corri 
    gli occhi attenti sul mattino chiaro accendi e poi 
    presto, più presto
    è vicina la città. 
    Corri, vento contro il vento
    la tua donna vuole averti insieme in quel momento.
    Corri, vento contro il vento 
    la tua donna vuole averti insieme in quel momento. 
    Corri, corri.
NINNA NANNA
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Dodi Battaglia, Roby Facchinetti)
Apro gli occhi e osservo lei 
    lieve sonno e vita che 
    si libera
    nell 'anima. 
    Taci e guarda mente mia 
    voglio amore e amore sia 
    nel sonno suo
    lieve e silenziosa canta in lei 
    la preghiera limpida 
    abbracciami
    proteggimi. 
    Risvegliarla io potrei 
    dare voce a tanta poesia
    ma è tardi e lei
    sogna già.
NOTE
In origine la canzone era parte di un brano strumentale più lungo che veniva proposto durante i concerti.
WILD TRACK
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Dodi Bataglia - Voce: Dodi Battaglia)
Let's break down the carousel
    keep ridin' alone
    you sparkling world champions
    beware of the sun. 
    Dusty rags may suit me better
    your boats don't need a flag
    I jump on my wrong trains
    and wave you goodbye. 
    My friends are all over
    there's no need to hide 
    are climbing grass pillows
    with colour glassed eyes. 
    I've got a monkey
    named Jenny McGee 
    she makes out her whisky
    from coconut trees. 
    There's a crash
    in half the highway 
    a jet plane landed wrong
    some busy godfather was hurring for lunch.
    People come they shoot and scream 
    the truck man is in jail 
    my monkey takes pictures 
    she knows where's the blame.
    The night gently shelters
    weak is the door
    on the next ship to India
    there's one person more. 
    The clean lazy lady
    has buned all her dreams 
    and makes up too slowly
    she's not good for me.
    With ivory branches
    I play lion skin drums
    l'm a lucky musician 
    I love all my songs.
QUEL TANTO IN PIÚ
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia)
Breve è il sorriso di questa mia donna 
    un po' semplice
    quando la sera le torno vicino
    e le parlo un po'.
    Cerca di farsi più bella per te
    sopra un giornale ha rubato un'idea.
    Alla finestra guardando giù in strada
    sognando sta 
    raggi di sole, fingendosi al mare
    sul viso ha. 
    Dille "stasera mi piaci di più" 
    portala fuori, da soli voi due. 
    Vorrei
    spiegare a lei 
    cos'è per me
    e poi vorrei
    riuscire a dare a lei
    tanto amore in più. 
    Ma poi 
    non ci riesco mai 
    Dalle un sorriso nuovo 
    vorrei però 
    Basta una tua dolcezza in più
    la vita, sai 
    ti toglie tante idee 
    tanta forza ma... 
    Venga qualcuno a dirmi 
    "Eccoti il mondo: voglio in cambio lei"
    l'uomo che sempre è rimasto nell'ombra
    ora lo vedrai.
    Apri le labbra a parole che sai 
    ama e difendi i tuoi giorni con lei. 
    Si
    hai ragione tu
    ho una voce in più
    vedrai vedrai 
    mi sento in alto sai 
    non ho paura ormai. 
    Sai
    che hai ragione tu 
    Sciogli le idee nel vento
    ho una voce in più
    Prendi per mano il tempo e lei 
    vedrai vedrai
    mi sento in alto e poi 
    non ho paura ormai.
QUINTA STAGIONE
(Musica: Roby Facchinetti)
Brano strumentale.
CARA BELLISSIMA
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Dodi Battaglia, Roby Facchinetti)
Ho venduto al mondo
    le mie belle idee 
    ed ho fatto bene 
    come vedi mi conviene.
    Per due frasi giuste 
    dentro una poesia 
    ti concedi tutta 
    con amore, quale amore? 
    Cara bellissima e ancora di più 
    cos'altro dire di te potrei
    comunque tu sia
    ti meriti un'altra poesia. 
    Cara bellissima e ancora di più 
    cos'altro fare per te potrei
    spiegarti dovrei 
    che neanche i miei sguardi sono miei. 
    Quando cambia il vento 
    so cambiare anch'io 
    poi mi siedo e invento 
    tanto amore lo so fare.
    Cara bellissima e ancora di più 
    guarda è lo stesso anche adesso qui
    per breve che sia
    è bello che tu sia stata mia.
    Cara bellissima e ancora di più 
    cos'altro dirti di me potrei
    chiunque tu sia 
    non voglio vederti andare via.
PETER JR.
(Testo: Stefano D'Orazio - Musica: Dodi Battaglia - Voce: Dodi Battaglia)
Come mai noi stasera qui
    tu che stai sempre per i fatti tuoi 
    è da un po' che so chi sei 
    ma non ci speravo più. 
    Dietro all'indifferenza tua 
    anche tu ne avrai voglia come me
    una cosa da non fare 
    ma una volta che cos'è. 
    Fino a un'ora fa
    sconosciuti e poi 
    a un tratto qui solo noi
    di certo lui non lo sa. 
    Ma che fretta c'è
    non pensarci più
    e spogliati vieni qui 
    mi piace se fai così.
    Già ti chiama ma che vorrà
    lascia stare vedrai si stancherà 
    è già qui è venuto su 
    cosa c'è non parli più.
    Ma che capirà 
    non ne ha l'età
    gli scrupoli che ti fai
    inutili sono sai.
    Lui non pensa a noi
    lui fa i giochi suoi
    ho avuto anch'io la sua età
    d'amore lui che ne sa?
    Gli scrupoli che ti fai
    (ma che capirà)
    inutili sono sai.
    Ho avuto anch'io la sua età
    (non ne ha l'età) 
    d'amore lui che ne sa?
    Gli scrupoli che ti fai 
    (lui non pensa a noi)
    inutili sono sai. 
    Ho avuto anch'io la sua età
    (lui fa i giochi suoi)
    d'amore lui che ne sa?
UN POSTO SULLA STRADA
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia)
La bambina bionda di città
    guarda l'orizzonte e sogna l'Africa
    sulla torre bianca
    è immobile ad aspettare
    che il rovente sole tocchi il mare. 
    Gente sta parlando attorno a me 
    rosso il vino forte di montagna è 
    ho accettato un canto
    e un pane che sa di vento
    dicono "Ragazzo non c'è altro" 
    diventano ombre tra i miei occhi ed il tramonto 
    mi dispiace se ne stanno andando.
    Nella scia delle stelle
    una donna sta correndo
    l'amore ha scelto proprio questa notte.
    Dentro il buio si accende
    ed un brivido sorprende
    il viso e scende forte sulla pelle.
    L'uomo non ricorda la sua età
    ma il racconto nasce e scorre semplice
    fuori dal silenzio
    la storia infinita e breve
    le sue labbra han sciolto come neve.
    Cent'anni di mondo in un sogno bambino 
    e lo sguardo intanto va lontano.
    Nella scia delle stelle
    la bambina e il vecchio stanco
    la donna e sempre anch'io stiamo vagando
    per sognare un momento
    presso un fiume o in una stanza
    un posto sulla strada stiam cercando.
NOTE
Roby Facchinetti ha utilizzato spesso questa canzone per scaldare la voce prima dei concerti.
ROCK 'N' ROLL
(Testo: Valerio Negrini - Musica: Dodi Battaglia - Voce: Dodi Battaglia)
Improvvisamente
    vento nella mente
    senso ad un'età
    che non contava proprio niente.
    Sempre sorridenti
    dietro gli strumenti 
    nuovi strani eroi
    li accettammo in fretta noi. 
    Musica di rabbia 
    come lampi nella nebbia 
    pazzi fin che vuoi 
    ma vivi più di noi. 
    Nasce un'avventura
    a chi è grande fa paura 
    dai vent'anni in su
    nessuno esista più. 
    Corre breve il tempo
    brividi nel mondo
    quella loro età 
    pensa ad altro già da un pò.
    Quel paese grande
    che hai sognato tante volte 
    canta strano ormai
    e non lo segui più.
    E da un giorno all'altro
    stai viaggiando controvento
    molto è andato via
    il passato è una poesia.
FORSE ANCORA POESIA
(Musica: Roby Facchinetti)
Brano strumentale.
Formazione
Roby Facchinetti: voce, pianoforte, tastiera.
Dodi Battaglia: voce, chitarra.
Stefano D'Orazio: voce, batteria, percussioni.
Red Canzian: voce, basso.
Note
Produzione artistica e realizzazione: Giancarlo Lucariello
          
          Arrangiamento e direzione: Gianfranco Monaldi
          Foto: Piero Togni
          Grafica: Luciano Tallarini
          
          CBS
Si tratta dell'ultimo album prodotto in collaborazione con Giancarlo Lucariello.
          Inciso presso Milano Recording nei mesi di aprile, maggio, giugno 1975.
          Sound engineer: E. Rosa, F. Santamaria.
          Ass. sound engineer: E: Maffione.
          Supporto: nastro magnetico 16 piste.
          Mixer Telefunken.
          Orchestra Sinfonica della RAI di Milano composta da 21 elementi.
          
          Transfer: Milano Recording, a cura di Marco Inzadi.
          Incluso un poster.
        Durata 39 minuti 21 secondi.


Altre edizioni

Versione su musicassetta.
Edizione su musicassetta della CBS, CBS 40 S 69212.
Edizione su Stereo8 della CBS, CBS 42 S 69212.
        (Data imprecisata) = Edizione su musicassetta della CGD.
        1988 = Edizione su CD della CGD, CDS 6104.
          1989 = Edizione su vinile della Warner Music, 9031 70509-1.
        1989 = Edizione su musicassetta della Warner Music, 9031 70509-4.
  1989 = Edizione su CD della Warner Music, 9031 70509-2.
Fonti bibliografiche
Copertina LP "Forse Ancora Poesia"
          "Pooh Book", CGD East/West          
        "Pooh - Discografia illustrata", Roberto Pirola e Claudio Sassi, Coniglio Editore, gennaio 2010 
- Home Page
 - Introduzione e Varie
 - Biografia
 - + Discografia
 - + Discografia Anni '60
 - + Discografia Anni '70
 - + Discografia Anni '80
 - + Discografia Anni '90
 - + Discografia Anni 2000
 - + Disclaimer
 - + Raccolte
 - + Discografia Estera
 - + Altra Discografia
 - + Elenco dei Brani
 - Videografia
 - I Libri
 - I Loghi
 - Tutti i POOH
 - Somiglianze
 - Suonerie
 - Link
 
Per maggiori approfondimenti ed aggiornamenti ti consiglio di visitare la scheda di Forse ancora poesia su www.ipooh.it.
I testi delle canzoni contenuti nel sito sono proprietà dei rispettivi autori.
      La Legge n. 159 del 22 maggio 1993 ne consente l'uso solo per attività didattica, di studio e di ricerca.
      Link al testo completo.
ALTRO
